Rinnovo e conversione del brevetto IN

MANTIENI AGGIORNATA LA TUA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DI NUOTO

Rinnovo del brevetto Istruttore di nuoto

Il brevetto di Istruttore di nuoto ha una durata annuale, al termine della quale è richiesto un riaddestramento per verificare lo stato delle conoscenze e delle abilità per il suo rinnovo.

Solo al positivo superamento delle prove previste, al candidato potrà essere rinnovato il brevetto. Durante l’esame di rinnovo verranno fornite al candidato indicazioni su eventuali aggiornamenti di tecniche, e strumenti, comprese quelle di primo soccorso riferite agli standard internazionali, nonché su attività in corso e future della FISA.

In caso di non superamento delle prove, a giudizio del delegato F.I.S.A., il brevetto non sarà rinnovato. Il candidato potrà però eseguire nuovamente le prove fino al raggiungimento degli standard previsti.

Se il brevetto non viene rinnovato per oltre 10 anni, non sarà possibile effettuare il rinnovo, sarà quindi necessario rifrequentare il corso e sostenere l’esame completo di abilitazione.

Modulo di iscrizione al Rinnovo Istruttore Nuoto

    • La foto tessera, deve essere recente, senza occhiali, con sfondo bianco ed in formato .jpg

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati

    Attenzione

    Per abilitare il pulsante è necessaria l'accettazione della Privacy

    Conversione del brevetto Istruttore di nuoto

    La FISA effettua la conversione del brevetto di Istruttore di nuoto rilasciato da altri enti riconosciuti.

    Per procedere, è necessario sostenere un addestramento di equiparazione delle competenze con il docente di nuoto provinciale FISA.

    Questo incontro è volto ad allineare le tecniche e le procedure a quelle della FISA, oltre che all’aggiornamento e alla verifica del mantenimento dei requisiti per lo svolgimento della professione di struttore di nuoto.

    Durante l’incontro verranno fornite al candidato indicazioni su eventuali aggiornamenti di tecniche, strumenti e procedure di salvataggio, comprese quelle di primo soccorso riferite agli standard internazionali, nonché su attività in corso e future della FISA

    Solo al positivo superamento delle prove previste, al candidato potrà essere convertito il brevetto.

    In caso di non superamento delle prove, a giudizio del delegato F.I.S.A., il brevetto non sarà convertito. Il candidato potrà eseguire nuovamente le prove fino al raggiungimento degli standard previsti.

    Inquadra il codice qr con la fotocamera del tuo smartphone per chattare
    Chatta su
    Whatsapp
    times copy