CHI SIAMO

  • Mission

    La “ Rescue Guard Italia “ , è un' associazione affiliata alla F.I.S.A. FEDERAZIONE ITALIANA SALVAMENTO ACQUATICO , che nella veste di Delegazione Provinciale , svolge corsi per conseguire il Brevetto Professionale di Assistenti Bagnanti Mare, Laghi , Fiumi e Piscine . L' organico è costituito da Istruttori di Salvamento Acquatico e da Istruttori Dan Europe abilitati all' insegnamento delle Tecniche di Salvamento Acquatico , Primo Soccorso , Somministrazione di Ossigeno , Rianimazione Cardio-Polmonare PBLSD ( con e senza l' utilizzo del Defibrillatore ) e alla disostruzione delle vie aeree . Tutti i Brevetti e Certificazioni, vengono rilasciati secondo le normative vigenti.

Opportunità di lavoro

Siamo in contatto con parecchie Agenzie che ogni anno ci richiedono Assistenti Bagnanti per la stagione estiva ed invernale


"Conseguendo il brevetto di Assistente Bagnanti Mare hai maggiori probabilità di lavoro in quanto puoi essere impiegato nelle acque interne (piscina) e anche in quelle esterne.(Mari, Laghi, Fiumi)."
- Mare

"Conseguendo il brevetto di Assistente Bagnanti Piscina puoi essere impiegato solo nelle piscine private, comunali o all'interno di campeggi, Hotels o Residence. "
- Piscina

"Conseguendo il brevetto di Assistente Bagnanti Mare puoi inoltre lavorare sui laghi dove è richiesto il servizio di sorveglianza balneare."
- Lago

"Conseguendo il brevetto di Assistente Bagnanti Piscina puoi lavorare nei centri termali o centri benessere avendo la possibilità di lavorare sia in estate che in inverno. garantendoti un lavoro stabile tutto l'anno."
- Centro benessere

"Conseguendo il brevetto di Assistente Bagnanti Piscina puoi essere impiegato in piscine in cui vengono fatte feste private, matrimoni, compleanni ect. "
- Feste private in piscina

Servizi

I NOSTRI CORSI

  • BREVETTO PISCINA PRIMAVERA ED INVERNO
    A FEBBRAIO E SETTEMBRE PUOI OPERARE SOLO IN ACQUE INTERNE (PISCINE)
    Corsi a numero chiuso
    Durata: 2 mesi e mezzo circa
    Corso a Verona il Sabato dalle 14 alle 19
    Corso a Isola D/Scala la Domenica dalle 9 alle 14
    Pausa di 30 minuti tra lezione teorica e pratica.
    Una lezione serale infrasettimanale di due ore (pratica+teoria) , normalmente il mercoledì o il giovedì.
    Abilitazioni rilasciate: brevetto bagnino piscina con primo soccorso e defibrillatore e somministrazione ossigeno.
  • BREVETTO MARE PRIMAVERA ED INVERNO
    A FEBBRAIO E SETTEMBRE PUOI OPERARE IN ACQUE INTERNE ED ESTERNE (PISCINE,MARI LAGHI,FIUMI)
    Corsi a numero chiuso
    Durata: 2 mesi e mezzo circa
    Corso a Verona il Sabato dalle 14 alle 19
    Corso a Isola D/Scala la Domenica dalle 9 alle 14
    Pausa di 30 minuti tra lezione teorica e pratica.
    Una lezione serale infrasettimanale di due ore (pratica+teoria) , normalmente il mercoledì o il giovedì.

    Frequenza lezioni: 6 Domeniche dalle 14 alle 16,30 per la prove con il pattino per allievi di VERONA solo a Peschiera del Garda.
    Frequenza lezioni: 6 Sabati dalle 14 alle 16,30 per la prove con il pattino per allievi di ISOLA D/Scala
    a Peschiera del Garda.
    Abilitazioni rilasciate: brevetto bagnino mare, con primo soccorso e defibrillatore e somministrazione ossigeno.
  • CORSO PRIMO SOCCORSO BLS-D
    INIZIO CORSI CON UN MINIMO DI 6 PERSONE ATTESTATO RILASCIATO DALLA REGIONE VENETO
    Durata: 6 ore
    Frequenza lezioni: mattina o pomeriggio
    Abilitazioni rilasciate: primo soccorso,defibrillatore DAE e somministrazione ossigeno medicale

I nostri numeri

0 Corsi tenuti fino ad oggi
0 Allievi Brevettati mare e piscina
0 Allievi Brevettati BLS-D e Oxygen
0 Assistenti bagnanti che hanno trovato lavoro

IL NOSTRO TEAM

Massimo Valeri

Presidente
Maestro di salvamento F.I.S.A.

Altre qualifiche: - Istruttore PBLS (Basic Life Support e pediatrico) - Istruttore AED (Defibrillatore) - Istruttore First Aid primo soccorso - Istruttore Oxygen for Acquatic - Brevetto Rescue Sup - Brevetto Assistente bagnanti Mare - Brevetto Sub

Roberto Aleante

Vice Presidente
Istruttore di salvamento Mare F.I.S.A.

Altre qualifiche: - Istruttore PBLS (Basic Life Support e pediatrico) - Istruttore AED (Defibrillatore) - Istruttore First Aid primo soccorso - Istruttore Oxygen First Aid for Acquatic Emergency - Istruttore Oxygen First Aid for Scuba Diving Injiuries - Brevetto Rescue Sup - Brevetto Assistente bagnanti Mare - Brevetto Sub Nase

Ezio Buzzacchi

Istruttore Salvamento F.I.S.A.

- Istruttore Sub - Istruttore PBLS (Basic Life Support e pediatrico) - Istruttore AED (Defibrillatore)

Giovanni Baita

Istruttore di salvamento F.I.S.A.

Istruttore nuoto e pallanuoto Autista - Soccorritore Croce Verde Verona Brevetto Assistente bagnanti Mare Brevetto BLS-D e Ossigeno

Lorenzo Giglioli

Istruttore di salvamento F.I.S.A.

Brevetto Assistente bagnanti Mare Brevetto Rescue Sup Brevetto BLS-D e Ossigeno

Nadir El Harti

Allievo Istruttore F.I.S.A. piscina

Istruttore di primo soccorso Soccorritore ambulanza Brevetto Assistente bagnanti Mare Brevetto BLS-D e Ossigeno

Alberto Chiaramonte

Istruttore di Apnea

Istruttore F.I.S.A. piscina - Istruttore Monopinna - Tecnico di Apnea Sportiva - Istruttore K.A.D. (Kids as Dolphins) - Istruttore Mini Apnea - Istruttore di BLS (Basic Life Support) - Istruttore First Sud, ossigeno, e ossigeno Avanzato - Istruttore AED (Defibrillatore)

Contatti

Per qualunque informazione scrivici

Informazioni contatto
Via Cavour, 10 37067 Valeggio S/M -VR- Massimo 338 1117972 - Roberto 347 9241684 Segreteria Rescue Guard Italia
Info Rescue Guard Italia
Pec F.I.S.A. VERONA

Social Network