CORSO BREVETTO ASSISTENTE BAGNANTI PISCINA

BREVETTO BAGNINO VALIDO PER OPERARE IN PISCINA

CORSO BREVETTO ASSISTENTE BAGNANTI MARE

BREVETTO BAGNINO VALIDO PER OPERARE IN MARE, LAGO, PISCINA

CORSO BREVETTO ISTRUTTORE DI NUOTO

QUALIFICA DI ISTRUTTORE DI NUOTO

CORSI DI PRIMO SOCCORSO CON DEFIBRILLATORE DAE

CORSI BLSD O PBLSD CON SOMMINISTRAZIONE OSSIGENO MEDICALE E PALLONE AMBU

Scegli La Tua Nuova Professione

Se sei interessato a intraprendere una carriera nel settore acquatico o desideri ampliare le tue competenze nel primo soccorso,  “RESCUE GUARD ITALIA”,  offre diverse opportunità formative.
Ecco alcuni corsi disponibili:

BREVETTO

Piscina e Mare

Creati una nuova opportunità lavorativa.
Ogni anno presso la nostra Scuola vengono formati soccorritori acquatici professionisti con reali opportunità di lavoro sia estivo che invernale, presso piscine, residence, campeggi, parchi termali, spiagge, stabilimenti balneari e parchi divertimento. Sei ad un passo dalla tua professione del futuro.

BREVETTO

Istruttore di nuoto

Fai della tua passione il tuo prossimo lavoro.
E’ una figura molto ricercata nelle piscine, potrai aumentare le tue possibilità di collaborare con il mondo acquatico, acquisendo inoltre capacità teoriche e pratiche che aumenteranno la tua formazione personale. Questo corso ti fornirà le competenze necessarie per diventare un istruttore qualificato.

CERTIFICAZIONE

Blsd + Ossigeno + Ambu

Contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere della comunità.
Il corso BLSD con ossigeno e pallone Ambu è una formazione specifica rivolta a soccorritori acquatici, finalizzata all’apprendimento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base (BLS) con l’uso del defibrillatore (BLSD). Durante il corso, i partecipanti acquisiscono competenze nell’utilizzo dell’ossigeno terapeutico e del pallone autoespandibile (Ambu) per garantire un supporto ventilatorio efficace in situazioni di emergenza.

I WANT YOU

Lavora con noi

Fai crescere i tuoi profitti.
Sei un Allenatore di nuoto per salvamento di 2° e 3° livello Snaq?
Sei un Assistente bagnanti piscina o mare?
Se cerchi un’attività stimolante, divertente e redditizia, sei nel posto giusto! Con noi avrai la possibilità di lavorare in un ambiente dinamico, accrescere le tue competenze e incrementare i tuoi guadagni senza rinunciare al divertimento.
Contattaci ora per maggiori informazioni e scopri come far parte della nostra squadra.

I Nostri Corsi Brevetto Mare

Investi su te stesso: il primo passo verso il tuo futuro

Immagina di svegliarti ogni giorno con la certezza di essere sulla strada giusta, di avere le competenze e la sicurezza per affrontare qualsiasi sfida. Il tuo futuro non è scritto: sei tu a decidere cosa diventerà.

Formarsi non è solo un’opportunità, è una scelta di crescita personale e professionale. Ogni nuova competenza che acquisisci ti avvicina al lavoro che desideri, ti rende più competitivo nel mercato e apre porte che nemmeno pensavi esistessero.

Ogni grande successo inizia con un piccolo passo: il coraggio di imparare. Investire nel tuo sapere significa costruire basi solide per un domani fatto di soddisfazioni, indipendenza e realizzazione personale. Non lasciare che il tempo passi senza agire.

BREVETTO BAGNINO PISCINA

420
Brevetto PiscinaR
Attestato BLSD Regione VenetoR
Attestato BLSD Dan EuropeR
Attestato Ossigeno Dan EuropeR
Attestato Pallone Ambu Dan EuropeR

BREVETTO BAGNINO MARE

520
Brevetto Piscina, Lago, Mare
Attestato BLSD Regione Veneto
Attestato BLSD Dan Europe
Attestato Ossigeno Dan Europe
Attestato Pallone Ambu Dan Europe
BREVETTO ISTRUTTORE NUOTO
380
Brevetto Istruttore nuotoR
Attestato BLSD Regione VenetoR
Attestato BLSD Dan EuropeR
Attestato Ossigeno Dan EuropeR
Attestato Pallone Ambu Dan EuropeR
BLSD OSSIGENO AMBU
80
Attestato BLSD Regione VenetoR
Attestato BLSD Dan EuropeR
Attestato Ossigeno Dan EuropeR
Attestato Pallone Ambu Dan EuropeR

Ti Aspettiamo

Non perdere questa occasione!

Vuoi acquisire nuove competenze e dare una svolta al tuo futuro?
Il prossimo corso in programma è l’opportunità perfetta per crescere, imparare e distinguerti!

🔹 Formazione pratica e coinvolgente

🔹 Strumenti concreti per il tuo successo

🔹 Supporto di istruttori esperti e professionali

I posti sono limitati! 📢 Iscriviti ora e fai il primo passo verso il tuo futuro.
Non aspettare, il momento giusto è adesso!🔥

CALENDARIO CORSI IN PROGRAMMA

 

Ogni anno presso la nostra Scuola vengono formati Soccorritori acquatici professionisti, ed Istruttori di nuoto con reali opportunità di lavoro presso piscine, residence, campeggi, parchi termali, spiagge, centri balneari e parchi divertimento.

 

Sei ad un passo dalla tua professione del futuro.

 

– SETTEMBRE 2025 PRESSO PISCINE DI VERONA E ISOLA D/S BREVETTO BAGNINO PISCINA E MARE
– FEBBRAIO 2026 PRESSO PISCINE DI VERONA E ISOLA D/S E VILLAFRANCA BREVETTO BAGNINO PISCINA E MARE
 – GENNAIO 2026 A VERONA BREVETTO ISTRUTTORE DI NUOTO

 

Chi è "Rescue Guard Italia"

La “Rescue Guard Italia “, è un’ Associazione affiliata alla F.I.S.A. FEDERAZIONE ITALIANA SALVAMENTO ACQUATICO , che nella veste di Delegazione Provinciale , svolge corsi per conseguire il Brevetto Professionale di Assistenti Bagnanti Mare, Laghi , Fiumi e Piscine e il Brevetto di Istruttore di nuoto.

L’ organico è costituito da Istruttori di Salvamento Acquatico, Docenti di Nuoto e da Istruttori Dan Europe abilitati all’ insegnamento delle Tecniche di Salvamento Acquatico , Primo Soccorso , Somministrazione di Ossigeno , Rianimazione Cardio-Polmonare BLSD ( con e senza l’ utilizzo del Defibrillatore ) e alla disostruzione delle vie aeree .
Tutti i Brevetti e Certificazioni, vengono rilasciati secondo le normative vigenti.

La Sezione Nuoto Istruttori FISA – SNIF nasce come struttura tecnica della F.I.S.A. con lo scopo di diffondere la cultura dell’acqua come conoscenza e prevenzione dell’ambiente acquatico, promozione di una diffusa attività sociale del nuoto e delle attività natatorie in genere.

La SNIF nasce allo scopo di ricercare, studiare e diffondere strumenti, comportamenti e tecniche natatorie, di preparare teoricamente e praticamente Istruttori di Nuoto professionisti, altamente qualificati, per l’insegnamento, la conoscenza e la pratica del nuoto, come strumento preventivo agli incidenti acquatici.

Il brevetto di Istruttore di Nuoto è spendibile in ambito lavorativo nel pubblico e nel privato per l’insegnamento del nuoto, per sviluppare l’acquaticità e trasmettere il concetto di prevenzione all’annegamento, nelle piscine, nel turismo in alberghi, villaggi, campeggi, parchi acquatici, negli stabilimenti balneari e anche come progetti educativi negli istituti scolastici.

LA NOSTRA MISSION

La nostra idea ė fatta di persone e realtà che attraverso le loro capacità formative,
sempre in continuo aggiornamento, immettono valore aggiunto a ciò in cui crediamo, accrescendo le conoscenze, la formazione e la preparazione sotto ogni aspetto dei nostri allievi.


Alza la tua mano amica,aiuta il tuo prossimo.

Una piattaforma che unisce i bisognosi con i benefattori

FAQs

Qui puoi trovare le risposte alle tue domande

1. Quali sono i limiti d'età per partecipare ai vostri corsi?

L
K

L’età minima è di 16 anni compiuti al momento dell’inizio del corso, per il corso Assistente Bagnanti l’età massima è di di 50.

2. Quali sono i prezzi dei vari corsi?

L
K

Corso Assistente bagnanti piscina 420€

Corso Assistente bagnanti Mare 520€

Corso Istruttore di nuoto 380€

 

Per maggiori info corsi bagnino o corsi istruttore nuoto

3. Sono assicurato in caso di incidente?

L
K

Si, dall’ inizio del corso di Assistenti bagnanti e per la durata di un anno , sei coperto da polizza assicurativa per tutte le attività svolte dalla F.I.S.A. ( Federazione Italiana Salvamento Acquatico ).

4. Posso inscrivermi ad un corso già completo?

L
K

Si, hai la possibilità di fare l’iscrizione online con riserva, questo fa si che tu possa partecipare al test di ammissione e se lo superi e qualcuno degli allievi già iscritti rinunci o non passi la selezione, tu potrai decidere di accedere al corso prendendo il suo posto, oppure se non si libera nessuna posizione potrai scegliere di partecipare al prossimo in programma, visto che hai già superato la selezione.

5. Devo fare una prova di ammissione per il Corso assistente bagnanti?

L
K

Si , si deve testare la capacità natatoria tramite le seguenti prove :

Prove da eseguire:

nuoto consecutivo per 150 metri con tecnica libera;

nuoto consecutivo per 50 metri nello stile libero;

nuoto consecutivo per 50 metri nello stile dorso;

nuoto consecutivo per 50 metri nello stile rana;

nuoto consecutivo sott’acqua per 12,5 metri;

restare venti secondi in posizione verticale in acqua
con la testa e le mani fuori dall’acqua;

tuffo di testa dal bordo vasca.

6. Quando iniziano i corsi?

L
K

Si svolgono 2 sessioni all’anno , una in autunno ( settembre ) e una in primavera ( Febbraio ) , sia a Verona che ad Isola della Scala (VR) e Villafranca.

7. Quanto dura il corso assistente bagnanti?

L
K

Il corso ha un durata di 2/3 mesi circa, con frequenza di 2 volte la settimana.

8. Quando è necessario effettuare il pagamento per il corso?

L
K

I pagamenti sono suddivisi in 3 rate

Rate:

Prima rata: entro 3 giorni dal”iscrizione ;

Seconda rata: dopo il test di ammissione ;

Saldo: 15 giorni prima dell’esame finale.

9. Quali sono gli estremi per effettuare il pagamento?

L
K

Il pagamenti devono essere effettuati solo con bonifico bancario

Dati per il bonifico:

BANCA: BANCO BMP AG.36 DI VERONA

IBAN : IT32I0503411709000000010840 CODICE SWIFT : BAPPIT21009

N.B. : INSERIRE CORRETTAMENTE LA CAUSALE !!!ESEMPIO: “ MARIO ROSSI “ ( nome e cognome del partecipante !!! ) PRIMA RATA CORSO BAGNINO SETTEMBRE 2021

“ MARIO ROSSI “ ( nome e cognome del partecipante !!! ) SALDO CORSO BAGNINO SETTEMBRE 2021

10. Quando devo consegnare i documenti scaricati che ho compilato?

L
K

La prima parte dei documenti inviati in fase di iscrizione, devono essere consegnati il giorno del test di ammissione, il resto che vi invieremo dopo aver superato il test, devono essere consegnati il primo giorno di lezione prevista dal programma, assieme al certificato medico sportivo non agonistico per il corso assistente bagnanti ed il certificato medico di buona salute per il corso istruttore di nuoto.

11. Dove trovo la modulistica?

L
K

La modulistica ti viene inviata tramite email, dopo aver effettuato l’iscrizione online.

12. Dove posso effetture la visita medico sportiva per il certificato?

L
K

Il certificato medico può essere fatto in due modalità, a seconda del corso scelto

Dove farlo:

corso assistente bagnanti da un medico delle sport (certificato sportivo non agonistico)

corso istruttore di nuoto da un medico di base (certificato di buona salute)

13. Che abilitazioni rilascia il corso?

L
K

Le certificazioni rilasciate sono:

Assistente Bagnanti:

brevetto Assistente Bagnanti F.I.S.A ;

abilitazione al primo soccorso;

qualifica operatore defibrillatore DAE della Regione Veneto;

attestato operatore BLS-D DAN EUROPE;

attestato somministrazione ossigeno DAN EUROPE;

attestato all’uso del Pallone Ambu DAN EUROPE.

Istruttore di nuoto:

brevetto Istruttore di nuoto F.I.S.A ;

abilitazione al primo soccorso;

qualifica operatore defibrillatore DAE della Regione Veneto;

attestato operatore BLS-D DAN EUROPE;

attestato somministrazione ossigeno DAN EUROPE;

attestato all’uso del Pallone Ambu DAN EUROPE.

14. Posso lavorare anche se sono minorenne?

L
K

L’ età prevista per legge è 18 anni , se sei minorenne puoi svolgere l’ attività di supporto ad un assistente bagnanti già maggiorenne.

15. Potete aiutarci nella ricerca del lavoro?

L
K

Si, certamente.

Collaboriamo con molte agenzie e strutture di Verona e del Lago di Garda , che, in particolar modo , nel periodo estivo hanno una grande richiesta di personale.
Spesso il lavoro viene garantito anche nel periodo invernale.

16. Quando devo inviare il mio curriculum vitae alle strutture?

L
K

Per la stagione estiva è consigliato inviare il proprio curriculum vitae a gennaio/febbraio presso la struttura di cui si vuole far parte,
oppure potete contattarci per indicarvi dove si ricerca personale.
Si consiglia di non abbandonare MAI la chat che creiamo durante il corso e sulla quale invieremo eventuali richieste di Assistente Bagnanti.

Trova il corso che fa per te

La tua nuova avventura inizia da qui

+834

Allievi Brevettati mare e piscina

+924

Allievi Brevettati BLSD+Oxygen+Ambu

+749

Assistenti bagnanti che hanno trovato lavoro

+62

Allievi Brevettati istruttori di nuoto

Partner

Inquadra il codice qr con la fotocamera del tuo smartphone per chattare
Chatta su
Whatsapp
times copy